Essere ospiti in Villa

Essere ospiti alla Villa del Castellaccio

La Villa del Castellaccio è una dimora storica privata, abitata tutt’oggi dal proprietario e non è mai stata aperta al pubblico, nè affittata, apparte una sola eccezione.

La villa infatti ebbe come ospite pagante nel 1895 Giacomo Puccini, che qui compose il 2° ed il 3° atto della Boheme.

Oggi, per alcune persone motivate e disposte ad investire su se stesse per vivere una esperienza unica è possibile essere ospitati dal proprietario per un breve, ma intenso, soggiorno.

Infatti, come attività ad integrazione del reddito, allo scopo di coprire parte elle spese di manutenzione del fabbricato, si dà la possibilità di soggiornare all’interno della villa ad un numero massimo di quattro persone, ospitati nelle due camere nobiliari principali.

Si garantisce l’assoluta privacy, il silenzio e la quiete della campagna toscana e il vivere la villa ed il suo parco in esclusiva, perché al massimo sarete quattro ospiti.

Quello che si offre è una esperienza autentica di vita nobiliare di secoli fa, usando i mobili dell’epoca, gli arredi dell’epoca e tutto quanto era presente nei secoli passati che si trova sempre all’interno della villa.

Vista della camera dedicata agli ospiti
Vista della camera dedicata agli ospiti
Il bagno privato della camera
Vista della camera dedicata agli ospiti
Vista della camera dedicata agli ospiti
Il bagno privato della camera

Sarete in questa esperienza guidati direttamente dal proprietario e sarete a tutti gli effetti “suoi ospiti” in casa. Il proprietario sarà disponibile a darvi istruzioni sull’uso corretto della mobilia degli arredi d’epoca. Si ricorda agli interessati al soggiorno che se da una parte è un privilegio poterli usare, dall’altra questi non presentano i comfort degli arredi moderni. Siate consapevoli di ciò.

Oltre a poter suonare sul pianoforte che usò Giacomo Puccini per comporre la Bohème, potrete avere accesso anche ad altri importanti documenti storici che si trovano all’interno della villa, tra cui:

inventario_puccini

L’inventario degli oggetti dati in affitto a Giacomo Puccini assieme alla Villa nel 1895.

Archivio Orsi Bertolini

L’archivio personale dei Conti Orsi Bertolini dal 1650 al 1926.

Delvaux de Fenffe

L’archivio personale dell’Ambasciatore di Sua Maestà il Re dei Begli Jacques Delvaux de Fenffe, nonno dell’attuale proprietario.

archivio_dionisio

L’archivio personale, gli scritti, ed i volumi pubblicati di Dionisio Anzilotti, giudice dal 1921 al 1939 della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, e nonno dell’attuale proprietario.

archivio_anzilotti

L’archivio personale, gli scritti dell’ambasciatore Enrico Anzilotti, governatore della Somalia dal 1955 al 1958, e padre dell’attuale proprietario.

BILDERBERG

Le relazioni e gli scritti confidenziali delle conferenze del gruppo Bilderberg dal 1959 al 1977, a cui l’Ambasciatore Enrico Anzilotti era puntualmente invitato.

Pubblicazione della Reale Accademia

Una biblioteca ricca e fornitissima di volumi dei più disparati autori, e scritti originali pubblicati dalla Reale Accademia d’Italia di cui Dionisio Anzilotti era membro.

Tutti questi documenti e tutto questo patrimonio storico culturale viene messo a disposizione esclusiva degli ospiti in originale, insieme agli arredi originali.

 Proprio per l’autenticità, l’esclusività ed il valore storico culturale di quanto offerto, si fa presente che:

1) Non avrete il confort di un hotel 5 stelle di lusso, ma avrete il privilegio di vivere con arredi e strutture d’epoca originali; siate consci dei pregi e dei difetti e della delicatezza che questi oggetti hanno, ma anche dell’esclusività di poterli vivere in realtà ancora oggi.

2) Proprio per i valore e la delicatezza degli arredi ed oggetti che andrete ad usare, si richiede a chiunque voglia offrire dell’ospitalità, anche per una sola notte, una caparra a garanzia dei danni di 3.000 Euro da versare al momento della prenotazione.

Le camere hanno un costo giornaliero di 800 Euro a camera, (2 persone per camera) con check in dalle 14 e check out entro le ore 11 della mattina successiva. E garantito durante tutto il soggiorno che sarete al massimo in 4 ospiti totali in tutta la villa.

Si consiglia un pernottamento medio di due notti.